Notizie

notizie
Healthcare Business Today
Healthcare Business Today, rivista leader del mondo healthcare, ha intervistato la dott.ssa Mastretti, nostro dir R&D e il dott. Chiumeo, MMG e presidente dell'associazione di MMG SERMEDA per parlare della soluzione di continuità assistenzaiale STAI SICURO di Medicaltech come strumento efficace per combattere la pandemia. Leggi l’articolo



notizie
Una vita da scienziata – Dopo il tour negli USA torna in Italia la mostra con il nostro direttore R&D Mirella Mastretti: l’intervista

notizie
Parlano di noi: “Novità per la cardiologia a distanza”
Il lancio dei nostri due sistemi innovativi per la telemedicina è stato riportato su alcune delle principali testate giornalistiche: ANSA.it – Sky TG24 – Virgilio – Il Sole 24 ORE

notizie
Il Sole 24 Ore – Sanità 4.0 Territoriale, Certificata e Sicura

notizie
Medicaltech, realtà riconosciuta in Trentino

notizie
La Cartella Clinica
Medicaltech propone il suo progetto di Cartella Clinica per il convegno annuale di AIIC giunto ormai alla sua 25a edizione.
Roma 10-12 maggio 2018
http://www.convegnonazionaleaiic.it/cartella-clinica-multi-specialistica-per-la-gestione-di-un-pdta-in-cardiologia-riabilitativa-domiciliare/

notizie
Medicaltech tra i primi 10 finalisti
Con grande piacere vi comunichamo che Medicaltech è stata scelta tra i primi 10 finalisti alla 3 edizione del premio eHealth4all.
Presenteremo il nostro sistema Ri. Car. Do all’incontro che si terrà in Campidoglio a Roma nel pomeriggio del 10 maggio (www.ehealth4all.it)
Vi ricordiamo inoltre che Medicaltech sarà presente negli stessi giorni all’annuale Convegno AIIC a Roma. Venite a trovarci allo stand 20!!
Siamo lieti di annunciare che il nostro ultimo lavoro di ricerca è stato pubblicato sulla rivista scientifica ‘Computers in Biology and Medicine‘ (https://doi.org/10.1016/j.compbiomed.2019.103540).
L’articolo intitolato “Implementation and validation of real-time algorithms for atrial fibrillation detection on a wearable ECG device” descrive gli algoritmi che vengono utilizzati sui nostri dispositivi per riconoscere la fibrillazione atriale in modo automatico e in tempo reale. I risultati dello studio dimostrano che accuratezza e performance della nostra tecnologia all’avanguardia sono tra le migliori presenti nella letteratura scientifica. Ringraziamo i nostri collaboratori Dr. Masè, Prof. Ravelli e Prof. Nollo (Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler).
Big data e intelligenza artificiale sono il futuro prossimo della medicina _ Ohga!
Eventi

eventi
MIND 2023

eventi
Cosmofarma 2023

eventi
SIT 2023

eventi
XIV Congresso Nazionale Sihta 2021 (26 -29 ottobre)
La dott.ssa Mastretti, nostro direttore R&D e Strategia domani sarà relatrice al XIV Congresso Nazionale Sihta 2021 (26 -29 ottobre).
Nel suo speech illustrerà il futuro ruolo della medicina territoriale attraverso l’applicazione di strumenti e piattaforme di telemedicina e le sfide della ricerca e dell’innovazione sul campo, facendo leva sulle nuove tecnologie dell’imaging e dell’intelligenza artificiale.

eventi
Cosmofarma 2021
Medicaltech è presente all’edizione 2021 di Cosmofarma (Fiera di Bologna dal 9 al 12 settembre) all’interno dello stand Innova, al padiglione 30 – C48: 500 mq dedicati alle innovazioni tecnologiche per la farmacia e la parafarmacia, da vedere dal vivo e toccare con mano.
I nostri tecnici specializzati sono a disposizione per illustrare le soluzioni di telemedicina MEDICALTECH in grado di offrire alle farmacie strumenti avanzati per allargare il perimetro di offerta e per ricoprire i nuovi ruoli di relazione con il cliente/paziente in un’ottica di continuità assistenziale.

eventi
L'Italia che vogliamo è più donna
Giuseppe Quaini, Managing Director di Medicaltech, crede nell’empowerment femminile e sostiene i 7 principi creati dall’ONU (WEPs : Women’s Empowerment Principles) che promuovono la parità di genere e la promozione della partecipazione delle donne in tutti i settori e a tutti i livelli.
“Donne e innovazione: le competenze STEM e la capacità di coniugare il ragionamento analitico con i processi creativi rappresentano un elemento abilitante alla creazione di valore e di progettualità innovativa. Lavorare in sinergia, senza alcuna discriminazione di genere, può decisamente portare a potenziare e a velocizzare i risultati tecnico/scientifici” dice Mirella Mastretti, direttore Ricerca e Sviluppo di Medicaltech.

eventi
Presentazione S.T.A.I. Sicuro: una piattaforma per ambulatorio digitale di assistenza primaria e continuità di cura
Evento in diretta streaming sul canale YouTube di Medicaltech per la presentazione del sistema S.T.A.I. Sicuro – Sistema di Telemedicina di Assistenza Integrata, un ambulatorio digitale per garantire l’assistenza primaria e la continuità assistenziale, oggi in emergenza Covid-19 e domani come pratica clinica consueta.
L’evento previsto per mercoledì 25 Novembre 2020 ore 17:30 sarà visibile in diretta a questo indirizzo e sarà possibile interagire tramite:
- WhatsApp al numero +39 347 344 1943
- mail all’indirizzo social@medicaltech.it
Scarica il programma dell’evento ed il comunicato stampa.


eventi
Investor Day 2020 - L'evento
Clicca qui per rivedere il video completo della serata Investor Day 2020 oppure qui per vedere la presentazione di Medicaltech.

eventi
Investor Day 2020
Martedì 20 Ottobre alle ore 17.30
Evento organizzato da Trentino Sviluppo in collaborazione con Doorway
Sponsor ufficiale Unicredit
All’evento verranno presentate le migliori startup e PMI innovative del territorio Trentino che sono state selezionate e formate da esperti per raggiungere il loro obiettivo: incontrare degli investitori che credano nel loro progetto e finanzino l’iniziativa
Scarica il PROGRAMMA DELL’EVENTO
L’evento si terrà nella prestigiosa sede di:
Riva del Garda Fierecongressi
Parco Lido – 38066 Riva del Garda (TN) (*)

eventi
Digital Health Summit 2019
L’evento, organizzato da AISIS, GGallery Group e NetConsulting cube, è stato il catalizzatore che ha messo insieme tutti gli attori e gli ingredienti della sanità (e della vita) digitale e ha facilitato la creazione di valore.
Istituzioni, relatori di fama ed esperti di settore nazionali ed internazionali, dal 9 all’11 ottobre, presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline di Milano, si sono confrontati per discutere di innovazione in ambito socio-sanitario dal punto di vista organizzativo, di processo e digitale.
Nella giornata di giovedì 10 Medicaltech ha avuto il piacere di partecipare all’evento e parlare dei Sistemi progettati e realizzati finora.
Qui la nostra partecipacizione al congresso Digital Health Summit DHS 2019 in cui ci siamo raccontati.
Ringraziamo ancora l’organizzazione DHS ed eHealth4all per averci invitato.

eventi
A breve il Digital Health Summit 2019
Palazzo delle Stelline – Milano
Value Based Digital Healthcare: quale Agenda per l’Italia?
La sanità, così come molti altri aspetti della nostra vita, sta vivendo la creazione di nuovi modelli di servizio orientati al benessere e alla prevenzione abilitati dalla convergenza di diversi attori e dalla trasformazione digitale in corso. Attualmente però i diversi attori vivono ancora in universi paralleli, con poche occasioni di contatto e di sinergia.
L’evento, organizzato da AISIS, GGallery Group e NetConsulting cube, vuole essere il catalizzatore che mette insieme tutti gli attori e gli ingredienti della sanità (e della vita) digitale e facilita la creazione di valore.
Nella giornata di giovedì 10 Medicaltech avrà il piacere di partecipare all’evento e parlare dei Sistemi progettati e realizzati finora.
Sul sito ufficiale dell’evento il programma completo.

eventi
Premio Digital Health Summit di eHealth4all
Un progetto iniziato due anni fa ed arrivato fino alla fine.
Il 6 giugno presso Assolombarda Giuseppe Quaini e Valeria Pisetta hanno ritirato il Premio Digital Health Summit di eHealth4all per Ri.Car.Do.

eventi
WeAreMeeting 2019 assemblee e nuovi progetti
Lunedì 15 aprile 2019 si è svolto 'WeAreMeeting 2019 assemblee e nuovi progetti' a Bergamo: un evento unico nel suo genere nel quale abbiamo partecipato anche noi presentando la nostra Azienda Medicaltech.
È stata inoltre un’ottima occasione di networking tra imprese e investitori e di confronto e conoscenza sul settore equity crowdfunding.
Un grosso ringraziamento a tutti i partecipanti e appuntamento al prossimo evento!

eventi
SMAU 2018
Medicaltech a SMAU – Berlino 13-15 giugno 2018.

eventi
AIIC Roma
Vi aspettiamo al Convegno Nazionale degli Ingegneri Clinici che si terrà a Roma dal 10 al 12 maggio!!

eventi
EXPOSANITA’
Vieni a trovarci a Bologna ad Exposanità dal 18 al 20 aprile 2018. Ti aspettiamo!!
Trento Smart City Week 2016 è stato un evento che ha permesso ai cittadini e a tutti coloro che vivono Trento ogni giorno di conoscere e toccare con mano i servizi e le iniziative smart, cioè facili ed intelligenti, in materia di ricerca e innovazione. L’evento è stato organizzato dal Comune di Trento in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Trento e la Fondazione Bruno Kessler (FBK).
Durante i 6 giorni si sono svolte iniziative, tavole rotonde, approfondimenti scientifici e presentazione a cui Medicaltech ha partecipato in maniera attiva esponendo il proprio progetto durante un intervento in cui erano presenti Alberto Adami, Valeria Pisetta (Medicaltech), Annalisa Bertoldi (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari), Marco Zeni (Associazione per la Lotta alle Malattie Cardiovascolari) e Giandomenico Nollo (UniTn, FBK).
Dal 12 al 15 Settembre 2016 si è inoltre svolto la IEEE International Smart Cities Conference (ISC2), la principale conferenza academica organizzata dall’organizzazione internazionale IEEE (Institute of Electrical and Electronic Engineers) che intende accrescere nell’opinione pubblica la consapevolezza dell’importanza delle tecnologie nella vita di tutti i giorni, favorendo la risoluzione di molti problemi legati all’umanità. In quest’ambito Medicaltech ha presentato due conference paper pubblicati nella libreria digitale IEEE Xplore in cui è stato descritto il Sistema di Telemedicina per la Riabilitazione Cardiologica Domiciliare e l’applicativo software per il riconoscimento della fibrillazione atriale.
Per l’annuale convegno nazionale AIIC, tenutosi a Bari dal 4 al 6 aprile 2016, è stato presentato sotto forma di poster il lavoro sviluppato da Valeria Pisetta per Medicaltech in collaborazione con gli enti di ricerca scientifica locale Dipartimento di Fisica dell’Università Trento e IRCS di Fondazione Bruno Kessler.
Medicaltech ha sviluppato un “Sistema diagnostico multifunzione integrato in grado di operare in mobilità” e la realizzazione di dispositivi per il monitoraggio da remoto dell’attività cardiaca e di altri parametri fisiologici legati a sindromi cardiovascolari tramite servizi di telemonitoraggio, teleconsulto e refertazione online.
Il progetto era volto ad illustrare lo sviluppo e la sperimentazione sul campo di un sistema di Telemedicina Riabilitativa Domiciliare rivolto ai pazienti cardiologici, che necessitano di un percorso strutturato di riabilitazione in Fase 3, da svolgersi a domicilio o presso ambulatori territoriali con sedute programmate di esercizio fisico condotte in monitoraggio da remoto.
L’obiettivo primario dell’applicazione di Riabilitazione Cardiologica Domiciliare che è stato esposto è l’unificazione dei tre strati applicativi:
- sistema per il monitoraggio del segnale cardiaco del paziente
- sistema per la programmazione e la valutazione del training fisico
- sistema per la gestione dei dati sanitari del paziente in una cartella clinica elettronica per la gestione dei protocolli di riabilitazione accessibile via web dagli operatori coinvolti nel processo di RC
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012